Sta fischiando o parla con vivacità
Il pappagallo è contento e tranquillo. Questo avviene soprattutto al mattino dopo il risveglio
Rumore sommesso come un ringhio o soffio
Questo suono indica che il pappagallo è spaventato o arrabbiato e può beccare se vi avvicinate. Questo atteggiamento è comune soprattutto in pappagalli nervosi , disturbati o di cattura
Apertura ali e sollevamento penne sul capo e nuca
Il pappagallo generalmente apre le ali e soffia per intimidire un altro volatile o persona. Atteggiamento aggressivo e intimidatorio con possibile beccata.
Rigurgito (vomito)
Escluse le possibili cause patologiche generalmente il rigurgito degli alimenti in questi casi è un comportamento naturale per i pappagalli anche in natura per offrire in dono al partner qualche alimento o per lo svezzamento dei piccoli pullus. In un pappagallo domestico è segno che offre al suo "compagno umano" (capita anche a uno specchio o giocattolo) un dono. E' segno d'amore e di devozione. Quando il pappagallo ritmicamente inizia ad abbassare su e giù la testa, sta per rigurgitare l'alimento. Gli alimenti rigurgitati hanno sovente un odore molto simile a latte acido.
Abbassamento capo e piumaggio sollevato sulla nuca
Generalmente quando un pappagallo domestico e non pauroso abbassa abbassa la sua testa, osservando di traverso e con le piume sollevate sulla parte posteriore della testa, sta chiedendo delle carezze sul capo (grattatina e coccole). Tuttavia bisogna osservare bene il pappagallo perché lo stesso atteggiamento se accompagnato da scatti nervosi con il capo alzando penne coda e ali (o lieve apertura) può essere in procinto di beccare (nervosismo e intimidazione).
Visualizzazione intero movimento corpo
Avviene durante l'allevamento e l'accoppiamento i pappagalli realizzano dei rituali per attrarre il loro partner. Questi rituali di corteggiamento dipendono dalle specie, ma generalmente includono le ali tremolanti, la dilatazione delle pupilla e la testa che ondeggia con apertura ali e coda.
Strofinamento becco sul legno o posatoio
Pulizia del becco o rimozione di parti di alimenti rimaste appiccicate al becco.
Fermo su una zampa mentre alza l'altra
Il pappagallo avvisa che vuole spostarsi od essere preso su (braccio o mano)
Pulizia piumaggio
Il pappagallo passa diverso tempo dedicandono alla pulizia del piumaggio passando il becco più volte sulle penne, come nell'intento di lisciarle.
Dilatazione pupilla occhi
La pupilla degli occhi dilata e si restringe, significa che vi sono parecchie cose da prendere in considerazione quale : eccitazione, contentezza e gioia, avviso di intrusi, nervosismo, intimidazione, ecc.. Se si erge con il corpo mentre la pupilla dilata, dimostra che è impaurito e può beccare se avvicinato. Se il corpo invece è rilassato generalmente è uno stato di gioia ed eccitazione.
Sbadiglio con becco completamente aperto e collo esteso
Il pappagallo è stanco ed assonnato oppure semplice movimento per stretching o togliere qualcosa di fastidioso dalla gola
Fermo tranquillo su una zampa sola
Rilassato
Un modo per capire se quando gonfia le penne è rilassato o eccitato è guardare gli occhi. Se sono a forma di mandorla (semichiusi) allora è rilassato, se sono aperti con la pupilla contratta (piccola) allora è eccitato ed è bene lasciarlo tranquillo.
Se il pappagallo è quasi seduto sulle zampe è rilassato, se è teso sulle zampe e con le penne gonfie è in posizione di attacco.