Alisterus Scapularis

Parrocchetto reale

 

Il Parrocchetto reale di Buru è, senza dubbio, il più apprezzato dagli avicoltori.

Pur vivendo in boschi primari spesso è possibile incontrarlo anche nei giardini e nei campi, sembra però essere molto selettivo nella scelta del suo habitat, tanto da dover andare molto lontano per ricercarlo.

Si è potuto constatare che il suo habitat originale fatto di boschi di altitudine, è stato sostituito, a causa dell'uomo, con terre basse e coste.

Similmente agli altri Parrocchetti rali, il Parrocchetto reale di Buru è stato importato da privati con scarsi risultati a livello di sopravvivenza.

Al Loro Parque è possibile ammirare una coppia (riprodotta in coperina sul numero di giugno), ospitata in una voliera adatta al volo (8 m di lunghezza, 2,5 di altezza e 1,5 di larghezza).

I posatoi sono posizionati in modo che gli uccelli possano avere una visione completa di tutto ciò che li circonda.